RSA Antonio Vivaldi Cantù

Via Sparta 18
22063 Cantù Provincia di Como
Italy

www.korian.it/vivaldi

customerservice@korian.it

800100510

SUN
08:30
18:30
MON
08:30
18:30
TUE
08:30
18:30
WED
08:30
18:30
THU
08:30
18:30
FRI
08:30
18:30
SAT
08:30
18:30

Are you the owner of this business?
Suggest an edit

Retirement home

flag IT

RSA Antonio Vivaldi Cantù

DETAILS

  • Reception (Area)

    RSA Antonio Vivaldi è organizzata in 6 nuclei da 20 posti letto per un totale di 120 posti letto di cui 8 dedicati alla cura di persone che necessitano di interventi mirati per il rientro al domicilio dopo il ricovero ospedaliero. La vita all’interno della residenza è scandita da numerose attività, molte delle quali sfruttano gli ampi spazi esterni soprattutto nella bella stagione. La struttura è inoltre attiva sul territorio con il servizio gratuito di RSA Aperta.            

  • Ingresso (Area)

    Aperta nel 2009, la Residenza Antonio Vivaldi, sorge nella storica area ex piscine di Fecchio, nel comune di Cantù. Risulta perfettamente integrata con il territorio sia socialmente grazie alle numerose attività che mirano a portare il mondo “fuori” all’interno della struttura, sia architettonicamente: la pianta ricalca una coorte tradizionale lombarda, con ampi spazi comuni e un grande giardino arricchito di panchine, gazebo ed ombrelloni, per godere in tranquillità dello splendido panorama sulle colline comasche.

  • Studio medico (Area)

    Presso la Residenza Antonio Vivaldi operano il Responsabile Sanitario assieme ad un’équipe medica e un’assistenza infermieristica H24. Ogni attività dell’Ospite si svolge nell’ambito di un Progetto Individuale (PI) e di un Piano Assistenziale Individuale (PAI) redatto dall’èquipe medica della struttura che definisce in concreto la pianificazione degli interventi. I familiari, nel principio del Consenso Informato alla cura e della condivisione del progetto di cura, vengono sempre informati e coinvolti. Il PI ed il PAI vengono rivalutati almeno ogni sei mesi, a meno che non intervengano cambiamenti significativi dal punto di vista cognitivo e funzionale che inducano l’équipe ad una valutazione anticipata.  

  • Camera (Area)

    Le camere sono tutte doppie con bagno privato dotato di ausili, aggruppate in sei nuclei abitativi dotati di sala da pranzo, infermeria, salottini e bagni assisti. Tutte le stanza possono essere personalizzate con oggetti e piccoli arredi di proprietà degli Ospiti e sono progettate per rispondere a diverse esigenze come privacy, mobilità eassistenza. In dotazione vengono forniti letti ad altezza variabile a due snodi con sponde di protezione a scomparsae sono dotate di telefono, televisione, sistema di chiamata per contattare il personale direttamente dal letto.

  • Palestra (Area)

    Particolare rilievo viene dato al servizio di fisioterapia: all’interno di un’ampia palestra attrezzata, gli Ospiti possono usufruire di trattamenti attivi e passivi, seguendo programmi definiti e aggiornati periodicamente da un’équipe di terapisti della riabilitazione che anche mediante il supportodi un medico fisiatra, effettuano interventi specifici (neurologici, ortopedici, posturali) individualmente o a gruppi.            

  • Silverfit (Point)

    E' un sistema di riabilitazione virtuale che rende divertenti gli esercizi di recupero funzionale, stimolando i pazienti a raggiungere nuovi obiettivi. Il meccanismo è semplice: una macchina fotografica in 3D registra i movimenti dell’utente e li riporta su uno schermo,inserendol iall’interno di un gioco virtuale per spingere il paziente a compiere varie azioni, adattabili alle sue capacità residue. Il punteggio finale, proprio come in un videogioco, consente di valutare i progressi compiuti ed è una fonte di motivazione costante, fondamentale nel garantire la costanza del paziente durante le sedute.            

  • Biblioteca (Area)

    Una ricca biblioteca al piano terra offre agli Ospiti e visitatori una ricca selezione di romanzi di svariate epoche e genere. Ma anche cataloghi, enciclopedie e libri legati al territorio da poter leggere e consultare nell’accogliente salottino adiacente.

  • Sala parrucchiere (Area)

    All’interno della Residenza è presente una sala dedicata al servizio di parrucchiere, barbiere ed estetista, disponibile su prenotazione, gestita da professionisti.

  • Salone ricreativo (Area)

    L’équipe socio-educativa offre agli Ospiti attività volte all’agevolare e favorire la socializzazione, il mantenimento e il recupero degli interessi individuali, nel pieno rispetto della propria libertà di partecipazione. Le attività, rivolte al singolo Ospite secondo le caratteristiche personali o a gruppi più o meno numerosi, riguardano: attività manuali; attività ludiche e cognitive; attività musicali; cineforum; spettacoli di arti varie; iniziative culturali aperte anche al territorio; visite in città; gite di gruppo.

  • Salotto (Area)

    Ambiente di socializzazione in cui gli Ospiti di tutta la struttura si trovano quotidianamente per conversare e svolgere attività ludico ricreative in modo autonomo o con il supporto del personale educativo.

More tours nearby